La digitalizzazione dello sport dilettantistico
Sporteams ha lanciato una campagna di equity crowdfunding con l'obiettivo di rivoluzionare e digitalizzare lo sport dilettantistico in Italia
Sai perché dovresti investire in soluzioni sportech per associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD)?
Prenditi due minuti e prova a scoprirlo!
-
In Italia esistono più di 150 mila ASD e più 120 mila SSD
-
Ci sono 7,7 milioni di praticanti, 251 mila dirigenti e 233.000 tecnici
-
La Lega Nazionale Dilettanti (LND) conta più di 1 milione di tesserati e organizza ogni anno 568 mila gare calcistiche
Lo sport dilettantistico (calcio, pallavolo, basket, rugby, tennis e tante altre discipline) è profondamente radicato in Italia – a livello nazionale, regionale e locale – e rappresenta un polo di aggregazione sociale e culturale di imprescindibile valore per milioni di individui, soprattutto giovani.
Dopo la crisi sanitaria causata dal Covid-19 e lo stop forzato (e prolungato) delle competizioni dilettantistiche, tutta la comunità sportiva italiana avrà bisogno di accelerare i processi di trasformazione e transizione digitale per superare le difficoltà del passato e affrontare le sfide del futuro.
Con software gestionali, Piattaforme digitali e WebApp ASD e SSD possono ottimizzare, semplificare e velocizzare le diverse fasi operative risparmiando su tempi, costi e risorse.
Attraverso la digitalizzazione dello sport dilettantistico è possibile:
-
rendere più efficienti le attività organizzative e amministrative
-
programmare gare, sessioni di allenamento, incontri ed eventi
-
occuparsi di tutti gli adempimenti legali, contabili e normativi
-
dematerializzare la documentazione e ridurre il carico burocratico
-
facilitare le comunicazioni tra ASD/SSD e Federazioni sportive
-
migliorare le interazioni all’interno e all’esterno delle ASD e SSD
-
gestire l’accesso alle strutture e agli impianti sportivi tramite QR Code
-
disporre di un registro digitale delle presenze sempre aggiornato
-
utilizzare strumenti di profilazione dell’utenza e data monetization
-
offrire agli sponsor nuovi spazi pubblicitari per prodotti e servizi
A differenza di altre realtà, ASD e SSD scontano un ritardo nell’uso e nell’applicazione di tecnologie digitali. Tuttavia, anche perché vengono concepite sempre di più come imprese sociali, ASD e SSD hanno la necessità di sfruttare i benefici della digitalizzazione per ripartire a pieno ritmo il prima possibile, sperimentare modelli organizzativi più flessibili, trovare nuove forme di guadagno e garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza.
Per questo la digital transformation può determinare un cambiamento radicale nel settore dello sport dilettantistico.
Competitor: per quanto riguarda la creazione, la commercializzazione e l’integrazione di piattaforme digitali multifunzionali per ASD e SSD, il mercato italiano si contraddistingue per l’assenza di competitor forti e di player importanti nell’offerta di soluzioni complete, essendo attualmente presenti solo aziende che forniscono strumenti limitati e software parziali (ad esempio per la gestione contabile). In uno scenario estremamente frazionato, Sporteams può quindi proporre ai propri clienti una suite di prodotti utili, innovativi e complementari, in grado di supportare il processo di digital transformation a 360°.
Vuoi saperne di più sulla digitalizzazione dello sport dilettantistico, sul progetto imprenditoriale di Sporteams e sulle opportunità di investimento?
Visita 200crowd.com, scarica l'Investor Kit o contatta il CEO di Sporteams a [email protected]