Perché investire in Genesy Project oggi? Risponde il team della startup
Mercoledì 17 luglio parte del team di Genesy Project ha partecipato al Chiedi & Investi insieme a 200Crowd per raccontare la campagna di equity crowdfunding e rispondere alle domande degli investitori.
Erano presenti Roberto Carlini, co-founder di Genesy, che si occupa dello sviluppo della parte organizzativa in termini rapporto con i partner, e Remo Pareschi, professore universitario di informatica dell'Università del Molise e advisor scientifico di Genesy, che si occupa per la parte di blockchain e di machine learning del progetto.
Cosa fa Genesy Project?
"Siamo fondamentalmente attivi in due contesti, quello scientifico - la genomica- e quello informatico.
La genomica è la scienza che studia come organizzare, studiare e gestire le mappe genetiche: comprende la gestione del DNA di tutti gli esseri viventi, compresi virus e batteri".
"Il sequenziamento è l'attività per cui da un campione del corpo umano si può estrarre il DNA. Il squenziamento che offre Genesy è fondamentale rispetto a quello offerto dai competitor, perché è completo: sequenziamo l'intero DNA, sia la parte 'basilare'(l'1,5%), sia quella che fino a qualche tempo fa si pensava non servisse a nulla, ma è invece importantissima".
"Una volta fatto il sequenziamento, viene memorizzato su strutture informatiche. Il report derivante poi può essere passato a un genetista, che farà eventualmente le sue diagnosi, per scoprire la predisposizione a un certi tipi di patologie".
Sostanzialmente, Genesy Project è una piattaforma che dà la possibilità ai propri clienti di avere il sequenziamento del proprio DNA sempre a disposizione, grazie alla partnership con IBM, che garantirà la sicurezza e integrità dei dati stessi.
Scopri di più seguendo la prima parte della nostra diretta.
Perché quindi investire in Genesy Project oggi?
"Siamo innovativi perché siamo i primi sia nel mercato italiano e europeo che mondiale" dice Remo "Attraverso il nostro test hai un servizio continuativo, entri a far parte di una community e hai la possibilità di interfacciarti con ricercatori di tutti i tipi, genetici e informatici".
"Stiamo facendo degli sforzi notevoli per estrarre un valore aggiunto, non solo a livello di vendite, ma come valore dei database che stiamo costruendo, che acquisiranno valore man mano che aumenteranno di volume; è un'altra modalità di crescita rispetto a quella della vendita dei servizi", dice Roberto.
L'azienda ha una valutazione di 1.250.000€ e punta all'overfunding con 50.000€.
Genesy Project è una startup innovativa che prevede detrazioni fiscali al 30% e sconti importanti sull'acquisto di kit di sequenziamento in base al tuo investimento.
Guarda la seconda parte del video e vai alla pagina della campagna di Genesy Project.
VAI ALLA CAMPAGNA DI GENESY PROJECT!